“Il corpo è la palestra dell’anima dove lo Spirito viene ad esercitarsi”
In questa frase Ildegarda riassume la vera essenza della creatura umana. Il corpo è la veste dell’anima, è il tempio sacro di cui l’anima ha bisogno per “muoversi”. Dice infatti Ildegarda: “Il movimento dell’anima razionale e l’attività del corpo con i suoi cinque sensi, cioè l’essere umano intero, hanno la stessa misura, poiché l’anima non […]
Combattere l’ipertensione secondo Ildegarda
Che cos’è l’ipertensione arteriosa? Mal di testa mattutino, senso di stordimento, vertigini, alterazioni della vista e sanguinamenti dal naso. Sono dei sintomi a cui prestare particolare attenzione perché potrebbero rappresentare un campanello di allarme che può far presagire l’insorgere dell’ipertensione arteriosa. Si tratta di una condizione caratterizzata dall’elevata pressione del sangue nelle arterie, che è […]
La dietetica di Ildegarda per affrontare l’inverno
“Tu sei ciò che mangi”. Con queste parole, Ildegarda di Bingen fissa una delle sue regole auree che prevede l’adozione, nella quotidianità, di un’alimentazione equilibrata, una specie di dietetica della felicità. Un regime alimentare che cambia con l’alternarsi delle stagioni, prediligendo di volta in volta cibi differenti, poiché i bisogni nutritivi cambiano anche in funzione […]
Vino a prezzemolo e miele, una coccola che fa bene al cuore
Una ricetta semplice quanto efficace che si tramanda dal medioevo e fa bene al cuore. Il vino a prezzemolo e miele di cui parla Santa Ildegarda nei suoi scritti è un trattamento ideale quando si verificano dolori al petto di carattere nervoso, ossia quando i nervi e l’anima si fanno annunciare dal cuore, come nel […]
Malattie cardiovascolari, dai fattori di rischio al modello di Ildegarda
Il cuore è il motore del nostro corpo e proprio per questo motivo va curato e preservato dai disturbi cardiovascolari che possono compromettere lo stato fisico generale. Si tratta di un gruppo di patologie che interessano il cuore e i vasi sanguigni che provocano ripercussioni d’organo. Le malattie cardiovascolari sono in gran parte prevenibili, in […]
Il vino spento, contro l’ansia che rende malati
Una ricetta che fa bene al cuore e aiuta a raddrizzare le giornate partite male. Ildegarda di Bingen ci ha lasciato un rimedio universale per scacciare la malinconia, il “vino spento”, che lei stessa definiva come supporto “contro l’ansia che rende malati”. Scriveva la badessa di Bingen: “Quando una persona si sente spinta dalla collera […]