Leggi il blog di Thesaura Naturae per scoprire Ildegarda di Bingen ed un mondo di BenEssere.
I Fondamenti di un nuovo modello di cura – Corso base di medicina Ildegardiana – Edizione 2023 / 2024
Il corso base mira a fornire i principi del modello di cura ildegardiano valorizzandone l’attualità e i fondamenti scientifici Parte ad ottobre 2023 la quarta edizione
LA MEDICINA DI ILDEGARDA DI BINGEN
Prevenzione, cura e guarigione Il seminario del 9 giugno ha l’obiettivo di far conoscere la grande personalità di Ildegarda di Bingen e il suo pensiero
Le Colazioni in Atelier
Incontri di Cultura, Salute e Benessere La domenica mattina vi accoglieremo, a partire dal mese di maggio, nel salotto dell’atelier Thesaura Naturae per conferenze con
Il “Fuoco dei Reni”
Tutti sappiamo cosa sono i reni e a quale funzione sono preposti. Si tratta di due importanti organi dell’addome a forma di fagiolo situati a
ILDEGARDA. UN GENIO SENZA TEMPO
SEMINARIO INTRODUTTIVO ALLA MEDICINA ILDEGARDIANA Sabato 20 maggio, presso l’Hotel La Palma a Stresa, avremo la possibilità di vivere insieme un percorso breve ma intenso
Febbraio, Il mese della purificazione
Un pò di storia Il nome febbraio viene dal nome latino februarius, che deriva dall’aggettivo “februus“, “purificante” poichè in questo mese si svolgevano riti di
La Ferita Dell’abbandono
Imparare ad amarsi Nel profondo del cuore sappiamo che la ragione per cui arriviamo su questa terra è imparare ad amarci e imparare ad essere
Una ghiandola fondamentale: La Tiroide
La tiroide è la ghiandola situata nella parte anteriore del collo e il suo nome deriva da un vocabolo indoeuropeo che significa “pietra con funzione
Il potere curativo dei Cristalli
Ildegarda è figlia del suo tempo, il medioevo, e quello in cui lei visse, il XII secolo, è il più ricco di questo periodo storico.
LINFEDEMA: Le Cure di Ildegarda
Cos’è il linfedema? Il linfedema è una patologia diffusa legata all’incapacità da parte del sistema linfatico di drenare i liquidi interstiziali. Il linfedema che a
MALINCONIA E MALE MALINCONICO
Ildegarda parla spesso di malinconia ma occorre fare una distinzione tra quello stato emotivo che tutti conosciamo, dal termine con cui Ildegarda definisce il male
I POTERI NUTRITIVI E CURATIVI DELLA CANAPA
Ildegarda di Bingen conosceva gli effetti curativi della cannabis già nel XII secolo. E, fino al diffuso divieto al suo utilizzo nel XX secolo, la