Le Colazioni in Atelier
Incontri di Cultura, Salute e Benessere La domenica mattina vi accoglieremo, a partire dal mese di maggio, nel salotto dell’atelier Thesaura Naturae per conferenze con esperti nell’ambito della salute e del benessere. Medici, nutrizionisti, operatori del benessere ci aiuteranno a comprendere la necessità di un approccio alla cura di sé responsabile e consapevole. Ildegarda e […]
“Il corpo è la palestra dell’anima dove lo Spirito viene ad esercitarsi”
In questa frase Ildegarda riassume la vera essenza della creatura umana. Il corpo è la veste dell’anima, è il tempio sacro di cui l’anima ha bisogno per “muoversi”. Dice infatti Ildegarda: “Il movimento dell’anima razionale e l’attività del corpo con i suoi cinque sensi, cioè l’essere umano intero, hanno la stessa misura, poiché l’anima non […]
I problemi della sessualità: come curarli con Ildegarda
Le conseguenze dell’allontanamento fisico Lo stato di emergenza sanitaria, questo urto collettivo che stiamo attraversando da quasi due anni, è responsabile non solo di un cambiamento della nostra relazione con gli altri ma anche del nostro rapporto di coppia. L’allontanamento fisico è sovente una minaccia anche per l’equilibrio psicologico: il calore di un abbraccio, di […]
Sabrina Melino e il workshop su Ildegarda e la Medicina di Genere tenuto per il Tisna, il gruppo di studio dell’Istituto Superiore di Sanità.
Giovedì 25 novembre, via streaming, Sabrina Melino, nell’ambito delle attività del Gruppo di Studio ISS-TISNa “Terapie Integrate e Sostanze Naturali”, dell’Istituto Superiore di Sanità, ha tenuto un workshop dal titolo “La medicina di Ildegarda di Bingen e le origini della medicina di genere. Un nuovo modello integrato di cura”. Nei suoi testi Ildegarda ha saputo […]
La dietetica di Ildegarda per affrontare l’inverno
“Tu sei ciò che mangi”. Con queste parole, Ildegarda di Bingen fissa una delle sue regole auree che prevede l’adozione, nella quotidianità, di un’alimentazione equilibrata, una specie di dietetica della felicità. Un regime alimentare che cambia con l’alternarsi delle stagioni, prediligendo di volta in volta cibi differenti, poiché i bisogni nutritivi cambiano anche in funzione […]
Vino a prezzemolo e miele, una coccola che fa bene al cuore
Una ricetta semplice quanto efficace che si tramanda dal medioevo e fa bene al cuore. Il vino a prezzemolo e miele di cui parla Santa Ildegarda nei suoi scritti è un trattamento ideale quando si verificano dolori al petto di carattere nervoso, ossia quando i nervi e l’anima si fanno annunciare dal cuore, come nel […]
Malattie cardiovascolari, dai fattori di rischio al modello di Ildegarda
Il cuore è il motore del nostro corpo e proprio per questo motivo va curato e preservato dai disturbi cardiovascolari che possono compromettere lo stato fisico generale. Si tratta di un gruppo di patologie che interessano il cuore e i vasi sanguigni che provocano ripercussioni d’organo. Le malattie cardiovascolari sono in gran parte prevenibili, in […]
Il vino spento, contro l’ansia che rende malati
Una ricetta che fa bene al cuore e aiuta a raddrizzare le giornate partite male. Ildegarda di Bingen ci ha lasciato un rimedio universale per scacciare la malinconia, il “vino spento”, che lei stessa definiva come supporto “contro l’ansia che rende malati”. Scriveva la badessa di Bingen: “Quando una persona si sente spinta dalla collera […]
Il vino, una bevanda che rinnova il rapporto tra la terra e l’uomo
Lo chiamano il “nettare degli dei”, ed è una passione che accomuna tantissime persone, varca confini e riunisce in nome della convivialità, sin dai tempi antichi. Si potrebbe dire che tra il vino e l’uomo c’è un rapporto ancestrale che si intreccia nei tralci delle vigne e nella nascita dei grappoli d’uva che poi si […]
Sabrina Melino ospite di Laboratorio Salute su Telecolor
La dottoressa Melino è stata ospite della trasmissione di Telecolor per parlare dell’approccio di Ildegarda alla cura. L’intervista di Sabrina Melino, avvenuta negli studi di Telecolor, ha avuto l’obiettivo di presentare il valore storico di Ildegarda e in generale della cultura benedettina. Santa e dottore della Chiesa dal 2012, Ildegarda è in primo luogo una […]